Questa è la prima volta che faccio questo dolce e non ero sicura della sua riuscita, invece devo ammettere che è venuto piuttosto bene... il prossimo passo sarà la meringata al limone, ma per ora accontentatevi della crostata semplice.
La cosa più difficile è forse la crema al limone, avevo già provato a farla altre volte per altre ricette, ma non ero mai soddisfatta del risultato, adesso però direi che ci siamo...
Ingredienti:
- Per quelli per la preparazione della pasta frolla cliccate qui.
- Per la crema al limone occorrono:
- 300 ml di latte
- una bustina di vanillina o mezza stecca di vaniglia
- 1 Limone
- 1 Uovo intero più 2 tuorli
- 150 g di Zucchero
- 20 g di Maizena

1) Prima di tutto preparate la crema al limone in questo modo: mettete in un pentolino il latte con la vanillina o la vaniglia.
2) Intanto in una ciotola mettete la buccia di limone grattugiata (Trucchetto 1), le uova, lo zucchero e sbattete bene con una frusta per ottenere una crema omogenea, poi aggiungete la maizena setacciata e il succo di limone (mettetene circa 50 ml).
3) Unite questo preparato al latte quando vedete che sta per bollire, continuate a mescolare il tutto finchè non la crema non si addensa, tenete il fuoco basso.
Mettete la crema a riposare in una pirofila e ricopritela con una pellicola, lasciatela da parte e preparate la pasta frolla.

Una volta preparato l'impasto lasciatelo riposare in frigorifero per una mezz'oretta, coperta dalla pellicola.
5) Adesso assemblate la torta: stirate la pasta con il matterello, mi raccomando infarinate bene tutto mentre lavorate la pasta, e mettetelo nella tortiera (Trucchetto 3) tenendo il bordo un po' alto. Aggiungete la crema e preparate le strisce con la pasta avanzata per decorare la superficie.
6) Infornate a 180° per 30 minuti, tenete la torta nella parte bassa del forno e aspettate che cominci a dorare in superficie.
Nessun commento:
Posta un commento